Rosemary's Baby - Nastro rosso a New York

Acquista su Ibs.it   Dvd Rosemary's Baby - Nastro rosso a New York   Blu-Ray Rosemary's Baby - Nastro rosso a New York  
Un film di Roman Polanski. Con Mia Farrow, John Cassavetes, Ruth Gordon, Sidney Blackmer, Maurice Evans.
continua»
Titolo originale Rosemary's Baby. Fantastico, durata 136 min. - USA 1968. MYMONETRO Rosemary's Baby - Nastro rosso a New York * * * * - valutazione media: 4,13 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Vendere il figlio al diavolo per il successo Valutazione 3 stelle su cinque

di Luca Scial�


Feedback: 79745 | altri commenti e recensioni di Luca Scial�
mercoled� 10 marzo 2010

Rosemary e Guy sono una giovane coppia da poco sposatasi, entusiasta per aver trovato un grande appartamento dove andare a vivere insieme, che era appartenuto ad un'anziana donna. Fanno amicizia con una coppia di anziani, i signori Castevet; simpatici ma che dopo qualche giorno cominciano ad essere invadenti e fastidiosi. Rosemary comincia ad esserne infatti infastidita, soprattutto per i modi della signora Castevet, mentre Guy pare andare molto d'accordo con loro. La prima infatti è inconsapevole del diabolico progetto che hanno progettato per lei e suo figlio.
La trama è accattivante, ma il film scorre lento, quasi privo di una colonna sonora, la quale nei film thriller/horror è parte fondamentale per trasmettere suspance e accompagnare le emozioni dello spettatore. A parte qualche scena, in realtà il film trasmette poca suspance allo spettatore, ma può essere giustificato dal fatto di essere stato prodotto a fine anni '60, e pertanto può essere considerato uno dei primissi a trattare il tema del satanismo e del settarismo (che in quegli anni cominciava a prendere piede negli USA).

[+] lascia un commento a luca scial� »
Sei d'accordo con la recensione di Luca Scial�?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
34%
No
66%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
il cinefilo marted� 22 giugno 2010
non sono daccordo...
65%
No
35%

...personalmente ritengo che la lentezza dello schema narrativo del film sia elemento fondamentale per permettere al regista di costruire progressivamente un incubo surreale e angosciante basato proprio non sugli effetti speciali ma semplicemente sul clima di inquietante ambiguit� che si respira in ogni sequenza ed � in questa ambiguit� che si annida il vero orrore e non nel tema satanico...

[+] una giusta obiezione (di luca scial�)
[+] lascia un commento a il cinefilo »
d'accordo?

Ultimi commenti e recensioni di Luca Scial�:

Vedi tutti i commenti di Luca Scial� »
Rosemary's Baby - Nastro rosso a New York | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1� | danilodac
  2� | andrea d
  3� | daniele'80
  4� | claudio bartoleschi
  5� | viola96
  6� | paolo 67
  7� | il cinefilo
  8� | andystat
  9� | adriano sgarrino
10� | elma82
11� | jacopo b98
12� | alfa999
13� | fedeleto
14� | great steven
15� | figliounico
16� | howlingfantod
17� | elgatoloco
18� |
19� | renato c.
20� | luca scial�
21� | notedo
Premio Oscar (3)
David di Donatello (4)


Articoli & News
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | [email protected]
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità  


OSZAR »