Grand Tour |
|
|||||||||||
Un film di Miguel Gomes.
Con Gon�alo Waddington, Crista Alfaiate, Cl�udio da Silva, Lang Kh� Tran.
continua»
Drammatico,
durata 129 min.
- Portogallo, Italia, Francia, Germania, Giappone, Cina 2024.
- Lucky Red
uscita gioved� 5 dicembre 2024.
MYMONETRO
Grand Tour ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il gioco delle carte di Miguel Gomesdi francesca meneghettiFeedback: 8216 | altri commenti e recensioni di francesca meneghetti |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 8 dicembre 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mi capita di vedere recentemente diversi film improntati alla lentezza. � una constatazione, pi� che una critica. Anzi, potrebbe essere una scelta polemica rispetto alla velocit� che impronta la nostra contemporaneit�. In Gran Tour, complice una voce narrante asiatica, cantilenante, e la prevalenza di BN, la dimensione onirica, che � stata sottolineata da alcune critiche, induce una dolce sonnolenza, popolata di immagini di foreste, flora e fauna. In questo stato di torpore, si fa un po� fatica, all�inizio, a mettere a fuoco i trucchetti del regista portoghese Miguel Gomes. L�inserimento episodico e subitaneo del colore � il pi� riconoscibile. Poi ci si accorge che esiste una doppia temporalit�: la vicenda narra di un viaggio compiuto nel 1917, ma, quando lo sfondo non � pi� rappresentato dalla rigogliosa vegetazione tropicale bens� dalle citt�, si scopre trattarsi di sequenze documentaristiche girate dopo il Covid (data la diffusione di mascherine, oltre di mezzi di trasporto e altri oggetti riconducibili al presente). Ma anche nella foresta, in un episodio datato 1917, si trova un cellulare� Duque il regista gioca a mescolare presente e passato, realt� e finzione, in un�operazione che si presta a valutazioni opposte: 1. Ce n�era bisogno, in epoca di AI? 2. Si tratta di un avvertimento sui rischi di questa contaminazione? Sempre che ci sia stata un�intenzione precisa, oltre al divertimento di mescolare le carte. Divertimento che si riscontra anche per il rifiuto a collocarsi nell�alveo di un determinato genere cinematografico: � un film di viaggio e di avventura? O sul colonialismo? O sull�incomunicabilit�? O sul ruolo del destino? Anche questa scelta si presta a giudizi opposti: si pu� apprezzare l�ironica sperimentazione o respingerla per mancanza di una spina dorsale o di una motivazione tematica forte.
[+] lascia un commento a francesca meneghetti »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di francesca meneghetti:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Lumiere Awards (1) Festival di Cannes (1) Articoli & News |
Link esterni
|