-->

C'� ancora domani

Acquista su Ibs.it   Dvd C'� ancora domani   Blu-Ray C'� ancora domani  
Un film di Paola Cortellesi. Con Paola Cortellesi, Valerio Mastandrea, Romana Maggiora Vergano, Emanuela Fanelli.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 118 min. - Italia 2023. - Vision Distribution uscita gioved� 26 ottobre 2023. MYMONETRO C'� ancora domani * * * 1/2 - valutazione media: 3,59 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
gianni luned� 26 maggio 2025
bellissimo, ma rovinato da un finale ideologico. Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Il film mi è piaciuto molto. Ho ritrovato molto dei racconti dei miei su come si viveva durante la guerra e subito dopo.... Ma il finale non l'ho capito. Delia ha votato, poteva votare altre 100 volte ma i suoi problemi di donna non si sono risolti col voto, così come i problemi della povera gente non li ha risolti la Repubblica e tantomeno li avrebbe risolti la Monarchia. No, l'inserimento di questa nota di impegno politico l'ho trovata fuori luogo. Bene avrebbe fatto Delia a partire con il vecchio amore.

[+] lascia un commento a gianni »
d'accordo?
figliounico domenica 13 aprile 2025
retorico, melenso, convenzionale Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Visti gli innumeri premi si sperava in qualcosa di diverso, si pensava, dal trailer, a un dramma realistico sulla condizione della donna nel dopoguerra confinata e repressa in un ruolo subordinato sia nella famiglia sia nel mondo del lavoro, insomma a una versione specularmente amara di Natale in casa Cupiello, a un ritratto niente affatto rassicurante del nostro recente passato.
Invece si tratta della solita commedia-soap opera in stile sudamericano, un prodotto tipico del dolce stilnovo buonista e melenso del cinema italiano, intervallata da siparietti comici, che peraltro sono la cosa meglio riuscita del film, con Colangeli e Fanelli a fare da spalla.
Nulla da dire sulla performance dei due protagonisti; brava la Cortellesi, ma si sapeva, bravo Mastandrea nel rendere decisamente odioso e insopportabile il suo personaggio, ma la sceneggiatura di Calenda e Andreotti fa piangere e fa ridere al contempo ed entrambi gli effetti purtroppo sono involontari. [+]

[+] lascia un commento a figliounico »
d'accordo?
eduardo pascali luned� 10 marzo 2025
c''? ancora domani film sopravvalutato Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

  Sono pienamente d'accordo con Kazan78.

Non ha profondità narrativa, non riesce a coinvolgere emotivamente.
Non riesci neanche per un momento a empatizzare con i personaggi completamente sconclusionati.
L'unica spiegazione che trovo plausibile per giustificare il suo successo credo sia il cosiddetto "band wagon effect" si trova su Wikipedia il significato.
Una realtà, peraltro, totalmente sconosciuta a chi quegli anni li vissuti.
Un'interpretazione di un momento storico affrontato in maniera semplicistica senza cogliere nel segno.

[+] lascia un commento a eduardo pascali »
d'accordo?
moreno catozzi luned� 3 marzo 2025
falsissimo Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Erano anni che non vedevo un film così totalmente e irrimediabilmente falso. E non intendo falso come accuratezza o ricostruzione storica, ma proprio come animo e ispirazione. [+]

[+] lascia un commento a moreno catozzi »
d'accordo?
nunzio pizzuto mercoled� 30 ottobre 2024
c'� ancora un domani, 2023
0%
No
0%

C�� ancora domani, Regia di Paola Cortellesi, 2023 Valerio Mastandrea, Romana Maggiora Vergano, Emanuela Fanelli, durata 118 minuti.

Vedendo il film, due concetti mi sono venuti in mente: il primo � quello di lumpenproletariat e il secondo quello di Akira Kurosawa in Cane randagio , del 1949 nel quale il regista giapponese dice: �Non esistono uomini che nascono criminali, ci sono ambienti che creano i criminali�. Ora il film della Cortellesi mi pare si muova entro queste coordinate, cercando di filtrare la materia attraverso una narrazione che permetta alla commedia di svilupparsi fino quasi al termine del film perch�, nella parte conclusiva, prevale un aspetto quasi didascalico, che si concretizza nell�esemplificazione della rivendicazione del diritto, del buon diritto, � ovvio, a non subire pi� il maschilismo degli uomini. [+]

[+] lascia un commento a nunzio pizzuto »
d'accordo?
jackie domenica 27 ottobre 2024
effetto gregge Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Dopo il successo di una grande "Opera" come Barbie, i social colpiscono ancora e fanno un'altra illustre "vittima",la Cortellesi.Film tragicomico infarcito di luoghi comuni , a tratti patetico.Devo dire che come Italiano questo film non mi rappresenta affatto,anzi,rafforza l'immagina distorta che hanno molti di noi all'estero,paese dove vivo.#unmondodipecore

[+] lascia un commento a jackie »
d'accordo?
sophie marted� 8 ottobre 2024
tra i film che mi sono piaciuti di pi� quest'anno
0%
No
0%

E' tra i film visti ultimamente che mi sono piaciuti di pi�. Significativo, delicato, di denuncia e ben girato. E poi fa sempre piacere quando si fa luce su queste tematiche, perch� non � mai abbastanza e, se si guarda ai fatti, la situazione peggiora sempre di piu. Non ci resta che l'arte per gridare giustizia. Brava Paola Cortellesi

[+] lascia un commento a sophie »
d'accordo?
ivan il matto mercoled� 11 settembre 2024
c''� sempre paola Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

 [29/10/2023, 11:48] RENATO: Fra le nuove registe, già diversamente famose, che questo scorcio di stagione rivela (Micaela Ramazzotti, Margherita Buy, Giovanna Mezzogiorno), un rilievo particolare assume Paola Cortellesi che abbandonati i cliché pur divertenti di come un gatto in tangenziale, si proietta in una dimensione sinceramente autoriale (che alla recente  festa del cinema di Roma le ha fruttato 3 premi). "C'è ancora domani" dice nel sottofinale del suo film omonimo l'ex show girl di Zelig che qui è, oltre che regista, protagonista e co-sceneggiatrice. La frase è paradigmatica di una scelta strategica della donna, volta non solo a trovare una prospettiva credibile per il futuro della giovane figlia, ma anche a riscattare un presente fatto di costanti umiliazioni domestiche, perc osse, invisibilita' sociale. [+]

[+] lascia un commento a ivan il matto »
d'accordo?
biron silver venerd� 9 agosto 2024
cretinata femminista Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Pur non essendo contro al femminismo, infatti lo sostengo nei casi della paga bassa e della violenza, credo che questa sciocchezza di film spodesti l'uomo. Lo guardato insieme ad altre donne che mi hanno costretto a guardarlo, appunto perché già il bianco e nero, che in ogni caso rovina tutto, poiché di scarsa qualitá, poi entrano in gioco tre cose che mi hanno fatto odiare il film:
- la teatralità che fa vomitare;
- gli stereotipi sugli uomini; 
- il carattere dato agli uomini
Lo so, io a differenza di altri so quel che dico, ho avuto anche io un nonno che picchiava la nonna quando bruciava l'arrosto, ma se questo significa far vergognare e arrossire un uomo quando lo guarda statene alla larga. [+]

[+] lascia un commento a biron silver »
d'accordo?
rosanna comacchio sabato 3 agosto 2024
il silenzio � d''oro.... Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

Un film a cinque stelle. Un riscatto femminile nella storia che lancia un messaggio di esempio di liberazione. Oggi che nella società apparentemente del riscatto non ne sentiamo il bisogno, il film lancia un messaggio ampio e ricorda il valore della libertà. Bianco e nero? Io non mi sono accorta del colore, il colore mi arrivava tutto, con ironia: Prendendo in giro i quaquaraquà che usano violenza sulle donne è riuscita a non sminuire la pesantezza di quella violenza. Le musiche quasi perfette perché è una scelta contemporanea, necessaria. Recitazione valida, credibile. Poche battute per i protagonisti e infatti il finale quasi a sorpresa "parla" chiaro. [+]

[+] lascia un commento a rosanna comacchio »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 »
C'� ancora domani | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (1)
Roma Film Festival (3)
David di Donatello (25)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
gioved� 26 ottobre 2023
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità  


OSZAR »